Una serie di furti e truffe ha colpito diverse regioni italiane negli ultimi giorni. I colpi più gravi hanno fruttato ai ladri centinaia di migliaia di euro, mentre le forze dell'ordine hanno arrestato alcuni responsabili di truffe ai danni degli anziani.
A Pesaro, i ladri hanno svaligiato la storica gioielleria Giagnolini con la tecnica del "buco nel muro". Sono entrati dal garage del seminterrato, hanno sfondato il soffitto e hanno rubato oro, pietre preziose e diamanti per circa 250.000 euro. «Dove c'erano solo ori e pietre preziose, diamanti compresi, mentre sotto tenevo argento. Tutto il resto, a parte qualche riparazione in oro che avevo dai clienti, lo hanno lasciato. Mi pare gente esperta», ha dichiarato Giagnolini a Il Resto del Carlino. Il titolare 74enne è sconsolato. I Carabinieri indagano per capire se si tratti della stessa banda che ha colpito un'altra gioielleria della zona.
A Falerone, nelle Marche, una banda specializzata ha rubato merce per circa 120.000 euro dall'azienda Antoraf, che produce abbigliamento e accessori per grandi marchi della moda. I malviventi hanno usato un'auto rubata come ariete per sfondare il cancello alle quattro del mattino, poi hanno caricato la merce su un furgone e sono fuggiti. I Carabinieri di Montegiorgio stanno analizzando le immagini di videosorveglianza.
Truffe agli anziani
Le truffe ai danni degli anziani continuano a mietere vittime. A Sarteano, in Valdichiana, un uomo si è spacciato per maresciallo dei Carabinieri e ha convinto una coppia anziana a consegnargli oggetti d'oro, sostenendo che la loro auto fosse stata clonata e usata in una rapina. Il sindaco Francesco Landi ha scritto su Facebook: «Grazie al maresciallo Salvatore Sofia e a tutti i carabinieri della nostra stazione; raccomando a tutti i cittadini la massima attenzione».
A Vingone, vicino Firenze, i Carabinieri di Scandicci hanno arrestato un 71enne veneto che aveva truffato una donna di 92 anni con la tecnica dell'incidente, facendosi consegnare circa 250 grammi di oro. La nuora della vittima ha bloccato l'uomo mentre tentava di fuggire.
Allarme sicurezza e reazioni
A Carrara, i furti nelle abitazioni hanno raggiunto anche la casa della consigliera comunale Benedetta Muracchioli in viale Monzoni. I ladri hanno forzato le porte blindate e aperto le casseforti con il cannello, ma sono fuggiti senza bottino. «Come ha già fatto la sindaca scrivendo al ministro Piantedosi anch'io torno a chiedere un rinforzo delle forze di polizia a Carrara. Questi episodi dimostrano che la misura è colma e servono più poliziotti», ha commentato Muracchioli a La Nazione.
A Pietralunga e Umbertide, in Umbria, i residenti esasperati dalla raffica di furti hanno tentato di organizzare pattugliamenti spontanei per cercare i ladri, senza successo.
A Bellaria, i Carabinieri hanno invece denunciato due giovani tunisini di 23 e 19 anni, che hanno sorpreso alle due di notte con tre biciclette elettriche rubate del valore di oltre 4.000 euro e attrezzi da scasso.
A San Martino in Rio, tre uomini in tuta arancione hanno tentato di rapinare la gioielleria Fantuzzi usando un fumogeno per simulare un'emergenza, ma sono fuggiti dopo che l'allarme è scattato.
Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).






![Znamy nazwiska zwycięzców Powiatowej Olimpiady Wiedzy o HIV/AIDS [FOTO]](https://zambrow.org/static/files/gallery/130/1760848_1762550258.webp)







