HPV-16 sabota difese immunitarie: riprogramma cellule tumorali

upday.com 3 godzin temu
Una studentessa riceve la vaccinazione contro il papillomavirus durante una campagna di immunizzazione scolastica (Immagine simbolica) (Photo by PHILIPPE LOPEZ / AFP) (Photo by PHILIPPE LOPEZ/AFP via Getty Images) Getty Images

Il ceppo cancerogeno più comune del papillomavirus umano (Hpv), l'Hpv-16, indebolisce le difese dell'organismo riprogrammando le cellule immunitarie che circondano i tumori. La scoperta emerge da una nuova ricerca scientifica che chiarisce i meccanismi con cui questo virus sabota il sistema immunitario dell'organismo.

Gli scienziati della Keck School of Medicine dell'Università della California del Sud hanno condotto lo studio utilizzando modelli murini per analizzare le interazioni tra Hpv, cellule immunitarie e sviluppo tumorale. Il team di ricerca guidato da Martin Kast ha pubblicato i risultati sul Journal for ImmunoTherapy of Cancer.

L'impatto devastante dell'Hpv-16

L'Hpv-16 causa oltre la metà dei casi di cancro cervicale diagnosticati ogni anno. Il ceppo è responsabile anche di circa il 90 per cento dei tumori della gola correlati al papillomavirus, rendendo questo particolare tipo virale una delle principali minacce oncologiche moderne.

Il vaccino preventivo Gardasil-9 può neutralizzare efficacemente questo ceppo, ma soltanto quando l'immunizzazione avviene prima dell'esposizione al patogeno. I vaccini terapeutici, progettati per stimolare una risposta immunitaria contro cellule già infette, sono attualmente in fase di sperimentazione clinica ma mostrano un'efficacia limitata.

Il meccanismo di sabotaggio immunitario

La ricerca dimostra che il virus è capace di riprogrammare specificamente le cellule immunitarie presenti nell'ambiente tumorale. Questa manipolazione compromette la capacità naturale dell'organismo di riconoscere e combattere le cellule cancerose, aprendo potenzialmente nuove strade per lo sviluppo di terapie più efficaci.

Fonti utilizzate: "AGI"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału