Italia-Argentina U20: basta pareggio per qualificarsi? Diretta ore 01:00

upday.com 5 dni temu
Stadio moderno che simboleggia l'atmosfera dei Mondiali Under 20 (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

L'Italia Under 20 sfida l'Argentina nella notte tra domenica 5 e lunedì 6 ottobre per l'ultima giornata del girone D dei Mondiali in Cile. Secondo Fanpage, il fischio d'inizio è previsto per le ore 01:00 all'Estadio Elias Figueroa Brander di Valparaiso, con diretta su Rai Sport e streaming su Rai Play.

Agli Azzurrini di Carmine Nunziata potrebbe bastare un pareggio per staccare il pass per gli ottavi di finale. Come riporta Fanpage, passano anche le quattro migliori terze classificate, ma la squadra non deve abbassare la guardia contro l'Argentina di Diego Placente.

Situazione del girone

L'Italia arriva alla sfida decisiva dopo un percorso altalenante nelle prime due gare. La squadra di Nunziata ha battuto di misura l'Australia ma ha pareggiato contro Cuba in una partita che sembrava in controllo.

Come segnala Fanpage, Di Natali e Idrissou avevano portato gli Azzurrini sul 2-0 contro Cuba, ma due rigori assegnati dopo revisione al Football Video Support hanno regalato il primo storico punto ai cubani. A quest'ora il pass poteva essere già in tasca.

Dove seguire la partita

La diretta televisiva sarà trasmessa in chiaro su Rai Sport, canale 58 del digitale terrestre. Secondo Fanpage, l'incontro sarà visibile anche in streaming gratuito su Rai Play e sul sito Fifa+, che offre anche gli highlights di tutte le partite del Mondiale Under 20.

Le formazioni probabili

Nunziata dovrà fare a meno di Idrissou, espulso contro Cuba, e dovrebbe schierare Okoro al centro dell'attacco. Come riporta Fanpage, Mosconi e Romano agiranno sulla trequarti, mentre l'Argentina si affiderà al bomber del torneo Sarco, autore di 3 gol, che farà coppia con Montoro.

La formazione azzurra dovrebbe vedere Nunziante in porta, con la difesa a tre composta da Natali, Corradi e Sardo. A centrocampo spazio a Idele, Mannini, Sala e Cama, con il tridente offensivo Mosconi-Romano-Okoro.

Fonti utilizzate: "Fanpage"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału