Egonu: "Velasco ci ha dato serenità, ora cacciamo l'oro"

upday.com 4 godzin temu
Symbolic image related to sports Upday Stock Images

L'Italia femminile di pallavolo inizia oggi alle 15:30 a Phuket la sua avventura nel Mondiale in Thailandia contro la Slovacchia. Paola Egonu, numero uno al mondo, è pronta a guidare le azzurre verso l'ultimo traguardo che manca al loro palmares: «Questo torneo ha un sapore speciale, sarebbe bellissimo chiudere il cerchio con l'oro, l'unico che ci manca».

L'ultimo oro mondiale dell'Italia risale al 2002 a Berlino, come confermano fonti ufficiali. Da allora le azzurre hanno conquistato l'Europeo 2021 e l'Olimpiade 2024, rendendo il titolo iridato l'ultimo tassello del puzzle per completare una collezione storica.

La filosofia di Velasco trasforma la squadra

Il commissario tecnico argentino ha portato una rivoluzione mentale secondo l'analisi della Gazzetta dello Sport. «Come un maestro, il suo grande merito sia stato quello di capirci, di mettere ordine e di trasmetterci quella serenità che ci mancava», spiega Egonu. Velasco ha insegnato alla stella azzurra «a non prendermi troppo sul serio e di godermi questo fantastico viaggio».

Le azzurre arrivano al torneo con 29 vittorie consecutive in partite ufficiali, un record che conferma il loro status di favorite. Come riporta Il Fatto Quotidiano, la squadra di Velasco è considerata tra le grandi candidate insieme a Brasile e Turchia.

Le sfide del torneo mondiale

Brasile, Turchia e Giappone rappresentano le avversarie più temibili: «Nessuna squadra va sottovalutata, ma queste sono quelle che ci hanno messo più in difficoltà in Nations League», analizza Egonu. Il torneo coinvolge 32 nazioni distribuite in quattro città thailandesi, rendendo la competizione più impegnativa delle Olimpiadi secondo Vanity Fair Italia.

La pressione delle aspettative non spaventa le campionesse olimpiche. «Arriviamo da campionesse olimpiche, le aspettative sono altissime soprattutto dopo la vittoria in Nations League», ammette Egonu. «È proprio questa pressione che ci spinge a dare sempre il massimo e a continuare a inseguire nuovi sogni».

L'emozione dell'addio di De Gennaro

Monica De Gennaro disputerà probabilmente il suo ultimo torneo in maglia azzurra dopo una carriera iniziata nel 2006, secondo la Gazzetta dello Sport. «Preferisco non pensarci, Monica è un grande punto di riferimento per me e per tutta la squadra», confessa Egonu sulla possibile separazione dalla compagna di sempre.

L'orgoglio di ispirare le nuove generazioni motiva ulteriormente la campionessa. Kelly Doualla, oro europeo under 20 nei 100 metri, ha dichiarato di ispirarsi a Egonu: «Sapere che il mio percorso può essere d'ispirazione per giovani atlete, anche di altri sport, mi riempie di orgoglio e motivazione».

Lo sport femminile italiano in crescita

«Lo sport femminile sta dando grandissime soddisfazioni e sta lasciando un'impronta storica», riflette Egonu sui successi recenti delle squadre azzurre. Il bronzo europeo del basket femminile e la semifinale europea del calcio confermano un movimento in ascesa. «Fino a pochi anni fa molte imprese femminili nello sport passavano in secondo piano, oggi invece ricevono la giusta attenzione».

La stella azzurra guarda al futuro con ottimismo, pronta a nuove responsabilità. Con le partenze di Orro e Sylla dal Milano, potrebbe assumere la fascia di capitana: «Se dovesse accadere sarò felice di mettermi a disposizione della squadra e del club».

Fonti utilizzate: "AGI", "Gazzetta dello Sport", "Il Fatto Quotidiano", "Vanity Fair Italia"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału