'Suicidio dell'automotive': Tronchetti Provera attacca l'UE

upday.com 1 godzina temu
Il fotografo Solve Sundsbo e il CEO di Pirelli Marco Tronchetti Provera presentano il Calendario Pirelli 2026 a Praga (Immagine simbolica) (Photo by Max Cisotti/Dave Benett/Getty Images for Pirelli Calendar by Solve Sundsbo) Getty Images

Pirelli ha presentato a Praga il 52° Calendario 2026. Il norvegese Sølve Sundsbø ha fotografato la nuova edizione con il titolo "Elements", che celebra la bellezza delle donne mature attraverso il tema degli elementi naturali. Protagoniste sono 11 donne di età compresa tra i 33 e i 73 anni, tra cui l'unica italiana Luisa Ranieri, la tennista Venus Williams, le attrici Tilda Swinton e Gwendoline Christie, e le modelle Irina Shayk ed Eva Herzigova.

Il fotografo ha spiegato la sua scelta artistica: «Ho voluto fotografare donne mature, con esperienza e profondità, che rispetto moltissimo per ciò che rappresentano» Le 22 immagini ritraggono le protagoniste come incarnazioni simboliche di aria, acqua, terra e fuoco. Sundsbø ha girato tra Norfolk, l'Essex, Londra e New York.

Venus Williams ha elogiato il tennista italiano: «Ma il vero fuoco ce l'ha dentro il vostro Jannik Sinner. È fortissimo, direi incendiario, e lo sarà a lungo. [...]»

Irina Shayk ha sottolineato il messaggio universale del calendario: «[...] Voglio che mia figlia sappia che tutte le età hanno una loro bellezza, e che se stai bene con te stesso non avrai mai problemi con il tempo che passa. [...]» La modella russa, 39 anni, ha posato anche in nudo artistico insieme ad altre protagoniste che lo hanno scelto liberamente.

Le critiche di Tronchetti Provera all'Europa

Il CEO di Pirelli Marco Tronchetti Provera ha utilizzato l'evento per lanciare critiche dure all'Europa, accusandola di aver «tentato un suicidio quasi perfetto dell'automotive». Ha attaccato l'abbandono dei motori a combustione interna: «Si è abbandonato tutto questo e il risultato finale è che non abbiamo una capacità competitiva nell'elettrico.» Secondo l'imprenditore, l'Europa possiede ancora «la qualità, la competenza per poter fare delle belle macchine a un costo competitivo, con dei bei motori a combustione interna o ibridi».

Tronchetti Provera ha anche ribadito la necessità di rimettere l'industria al centro: «La finanza è un servizio per l'industria. Non è l'industria un servizio per la finanza.»

Intelligenza artificiale e formazione

Sull'intelligenza artificiale, Tronchetti Provera ha previsto che «[...] certi lavori di back office scompariranno [...]», ma ha evidenziato come Pirelli impieghi circa 500 giovani nativi digitali che lavorano con l'AI.

Ha concluso auspicando che i ragazzi studino materie umanistiche: «Spero che i ragazzi leggano i libri e studino la storia, la filosofia, [...] perché poi sapranno usare anche questi aggeggi che sono utilissimi, ma se dietro c'è pensiero. [...]»

Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).

Idź do oryginalnego materiału