Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si affrontano oggi nella finale degli US Open con una doppia posta in palio. Il match determinerà non solo il campione del torneo ma anche il nuovo numero uno del ranking mondiale ATP.
Si tratta della quinta sfida stagionale tra i due campioni e della terza finale di Grande Slam consecutiva nel 2025. Come riporta il Corriere dello Sport, Alcaraz mantiene il vantaggio negli scontri diretti con 9 vittorie contro 6.
Record e traguardi storici
Sinner ha raggiunto un traguardo storico per il tennis italiano secondo il Giornale di Sicilia. Con 88 vittorie negli Slam, l'altoatesino ha superato Nicola Pietrangeli diventando il tennista italiano più vincente nei tornei del Grande Slam.
Il 23enne di San Candido ha centrato quattro finali di Grande Slam in questa stagione. Si tratta di un record nell'era moderna per un giocatore della sua età, confermando la straordinaria consistenza mostrata nel 2025.
Presenza presidenziale e attese
Donald Trump assisterà alla finale da una suite con misure di sicurezza straordinarie secondo il Giornale di Sicilia. La presenza dell'ex presidente segna il ritorno di una figura politica di alto profilo agli US Open dopo anni di assenza.
Le predizioni di intelligenza artificiale favoriscono Alcaraz per una vittoria in quattro set dopo quattro ore di gioco, come riporta Fanpage. Il pronostico tecnologico evidenzia l'equilibrio atteso tra i due campioni.
La finale ha attirato l'attenzione anche per la vita privata di Sinner. Il Giornale di Sicilia segnala la presenza di Laila Hasanovic, modella danese indicata come la presunta nuova fidanzata del tennista italiano.
Fonti utilizzate: "Il Fatto Quotidiano", "Fanpage", "Giornale di Sicilia", "Corriere dello Sport"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.