Sinner-Alcaraz fanno storia: terza finale Slam consecutiva record

upday.com 4 godzin temu
Carlos Alcaraz di Spagna e Jannik Sinner d'Italia posano con i loro trofei dopo la finale maschile (Immagine simbolica) (Photo by Daniel Kopatsch/Getty Images) Getty Images

Per la terza volta consecutiva in un torneo del Grande Slam, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si affronteranno in finale. Come riporta Il Fatto Quotidiano, l'epilogo degli US Open 2025 segna un record storico nell'era Open: mai due giocatori si erano sfidati in tre finali Slam consecutive nella stessa stagione.

La finale si disputerà domenica 7 settembre alle 20:00 ora italiana sull'Arthur Ashe Stadium di New York. Il vincitore dello scontro conquisterà non solo il titolo ma anche la posizione numero 1 del ranking ATP, secondo Il Messaggero.

Il cammino verso la storia

Sinner ha raggiunto la finale battendo Felix Auger-Aliassime con il punteggio di 6-1, 3-6, 6-3, 6-4 in semifinale. Come segnala la Gazzetta dello Sport, l'altoatesino ha superato alcuni problemi fisici durante il match, raggiungendo così la sua 300esima vittoria in carriera.

Il 23enne italiano diventa il più giovane giocatore dell'era Open a raggiungere tutte e quattro le finali del Grande Slam in una singola stagione, secondo Il Fatto Quotidiano. Un record che testimonia la straordinaria costanza del tennista di San Candido nel corso del 2025.

Alcaraz perfetto, Sinner resiliente

Lo spagnolo ha completato un torneo impeccabile senza perdere nemmeno un set durante tutto il cammino verso la finale. Come riporta il Giornale di Sicilia, Alcaraz ha dimostrato una forma fisica e mentale eccezionale nelle due settimane newyorchesi.

I precedenti sorridono al 22enne di Murcia, che conduce 9-5 negli scontri diretti complessivi secondo Il Fatto Quotidiano. La finale potrebbe vedere la presenza di Donald Trump tra gli spettatori, come anticipato dal Giornale di Sicilia.

Una rivalità generazionale

Questa sfida rappresenta il simbolo di un cambio generazionale nel tennis mondiale. Entrambi i giocatori under 25 stanno dominando i palcoscenici più prestigiosi dello sport, creando una rivalità che promette di caratterizzare il prossimo decennio.

La finale di domenica determinerà non solo il campione degli US Open ma anche il nuovo numero 1 mondiale, chiudendo una stagione straordinaria per entrambi i protagonisti.

Fonti utilizzate: "Il Fatto Quotidiano", "Giornale di Sicilia", "Il Messaggero", "Gazzetta dello Sport"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału